di Ester Crocetta
L’ultimo capolavoro discografico di Mimmo Malandra, intitolato CONFLUENZE, rappresenta un’opera di straordinaria profondità e rilevanza. Questo progetto musicale, arricchito da collaborazioni di altissimo livello, vede la partecipazione di ospiti internazionali di grande prestigio: il vibrafonista, compositore e produttore discografico Mike Mainieri, il fisarmonicista, compositore e pianista Gil Goldstein, e il celebre chitarrista americano Allen Hinds.
Sono profondamente grata a Mimmo per avermi dato l’opportunità di rappresentare questo imponente sacrificio emotivo e fisico attraverso il mio linguaggio artistico, traducendolo nell’immagine di copertina e nella veste grafica del disco. È stato un privilegio poter ascoltare le composizioni in anteprima: i timbri, i ritmi e le armonie si fondono in un connubio essenziale e in crescendo, lasciando l’ascoltatore a contatto con l’oblio.

La Scelta di una Copertina Artistica
Riassumere in una forma un insieme di emozioni, studio, ricerca, collaborazioni e capacità umane è una vera sfida! È risaputo che la veste grafica è un elemento cruciale del marketing e che, a bruciapelo, coglie o meno l’attenzione. La scelta di un’estetica artistica che parli un linguaggio specifico è sicuramente audace. Ma, oltre il marketing, può esserci altro. Mimmo lo comprende bene, poiché, così come lui nei suoni e io nelle forme, entrambi apprezziamo l’unicità e l’identità che si costruiscono nel tempo. Ed è proprio questo che ci unisce: non è tanto la forma grafica in sé, quanto la ricerca della propria identità artistica, che lasci traccia originale dei nostri modi di lavorare nel contesto odierno.

La Forma Artistica

